![]() |
Il nuovo fantasy di Antonio Messina |
Il nuovo fantasy di Antonio Messina
(M.P.C.) Uno degli scrittori più originali del
panorama letterario italiano, Antonio Messina (in foto), padovano d'adozione, è
in libreria con un nuovo romanzo fantasy, "La ballata delle sette
pietre", edito da Il Foglio nella Collana I tascabili (10,00 euro). La
ballata simboleggia la danza dell'esistenza: il susseguirsi dei giorni e delle
stagioni e ogni pietra rappresenta un periodo temporale. «Protagonista del
romanzo è un uomo che non riesce a riconoscersi in una vita priva di sogni,
scrive nella prefazione il critico letterario Ilaria Dazzi. Un imprecisato male
attraversa il suo animo e lo divora, rendendolo sempre più straniero al
contesto in cui vive, alle abitudini che dovrebbe condividere con gli altri. È
vittima di un disagio, molto contemporaneo, di una solitudine consapevole,
conseguenza di uno straniamento che appare inevitabile, ma ha la certezza di
non potersi privare della sofferenza che ne deriva perché quella sofferenza
rappresenta una sorta di catarsi». Ancora una volta l'autore sa stupire,
avvincere, lasciare il lettore col fiato sospeso fino alla fine della
narrazione.
http://www.ilgazzettino.it/PAY/PADOVA_PAY/il_nuovo_fantasy_di_antonio_messina/notizie/1434749.shtml
Antonio Messina ha una vasta produzione alle spalle, sia in prosa: L'Assurdo respiro delle cose tremule, La memoria dell'acqua, Le vele di Astrabat, Ofelia e la luna di Paglia, Nebular, Accenni d'autunno, che in versi: Disolvenze e Mitologie domestiche dell'anima.
http://www.ilgazzettino.it/PAY/PADOVA_PAY/il_nuovo_fantasy_di_antonio_messina/notizie/1434749.shtml
Antonio Messina ha una vasta produzione alle spalle, sia in prosa: L'Assurdo respiro delle cose tremule, La memoria dell'acqua, Le vele di Astrabat, Ofelia e la luna di Paglia, Nebular, Accenni d'autunno, che in versi: Disolvenze e Mitologie domestiche dell'anima.
Commenti